L'ispirazione dietro la creazione dei nostri Bicchieri Mosso

The Inspiration Behind the Creation of Our Mosso Glasses
Nell’ultimo capitolo abbiamo parlato di come è nato il progetto Micheluzzi Glass con la realizzazione dei nostri Bicchieri Mosso. Ora vogliamo condividere di più su ciò che ci ha ispirato a creare questi bicchieri e sul motivo per cui li amiamo così tanto.

Durante le nostre prime ricerche in fornace, ci siamo imbattuti in alcuni bicchieri deformati, messi da parte perché considerati difettosi, che hanno però subito catturato la nostra curiosità. Abbiamo osservato con attenzione le loro forme uniche, contorte e irregolari — ognuno diverso, ognuno imperfetto.

Questa scoperta ci ha ispirato a immaginare una linea di vetreria che potesse esprimere un senso di movimento delicato e naturale, come se il vetro fosse ancora allo stato liquido. Le forme fluide e i bordi ondulati di quei bicchieri ci hanno evocato i paesaggi acquatici di Venezia, con i suoi canali sinuosi e i colori caldi che li avvolgono.

È stato proprio questo ambiente a ispirarci e a darci l’idea del nome “Mosso”, che in italiano significa “in movimento” o “agitato”. Il nome riflette sia l’esperienza visiva che sensoriale offerta da questi bicchieri, la cui forma morbida e sinuosa si adatta in modo naturale alla presa della mano.

L’esperienza sensoriale iniziale ci ha ispirato a sperimentare trame uniche e variazioni superficiali nella nostra produzione di vetro, contribuendo a definire il nostro stile e l’identità della nostra collezione.

Dalla creazione di Mosso, abbiamo iniziato a esplorare anche una varietà di colori, capaci di generare effetti sorprendenti quando la luce si riflette sul vetro. Il liquido contenuto all’interno del bicchiere — che si tratti di acqua frizzante o di vino dai toni intensi — può dar vita a affascinanti variazioni cromatiche, visibili attraverso la superficie liscia e lucente del vetro.

Talvolta, aggiungiamo una sottile linea colorata sul bordo dei bicchieri, chiamata “Filo”, ispirata alla tradizione vetraria di Murano. Nel nostro stile più recente, Mosso Spirale, il filo si estende oltre il bordo per avvolgere il bicchiere in una spirale, creando un effetto visivo e tattile unico.

Questa lavorazione artigianale è in grado di trasformare completamente l’aspetto di un oggetto, con un gesto semplice e poetico, come una carezza.

Ciò che rende questa esperienza ancora più speciale è il modo in cui i nostri bicchieri riflettono con naturalezza l’atmosfera unica di Venezia, catturandone l’essenza, le luci e i colori.

Abbiamo la fortuna di vivere circondati da questo paesaggio ogni giorno, e ci piace immaginare un brindisi alla bellezza di un tramonto estivo con un delizioso bicchiere di vino… Mosso, ovviamente!

Speriamo che questo diario ti sia piaciuto e non vediamo l’ora di condividere con te il prossimo capitolo del nostro viaggio. Se ti sei perso il precedente, leggi Le origini di Micheluzzi Glass.

Scopri altri stili e colori della nostra Collezione Mosso nella sezione Cristalleria del nostro Negozio Online.

Scopri di più

The Origins of Micheluzzi Glass: How We Started Our Glass Collection
Cold Carving: Our Style Signifier

Commenta

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.